Visualizzazione post con etichetta ROCK AND ROLL. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ROCK AND ROLL. Mostra tutti i post

mercoledì 28 dicembre 2011

LIVE REPORT - "Zen Circus" (19 Novembre 2011, Auditorium Flog, Firenze)

Dopo l'ottimo riscontro di pubblico e critica dell'ultimo ottimo album "Nati per Subire" i pisani Zen Circus erano attesi al riscontro live da un numero sempre più crescente di appassionati. La data di Firenze nonostante la concomitanza di un incontro di calcio di cartello, ma grazie al fatto che si svolgeva di sabato sera, ha registrato un ottima affluenza anche se la Flog non era completamente esaurita, visto anche che il gruppo aveva già suonato nella vicina Livorno in apertura della tournée, e che successivamente sarà di scena ad Arezzo, sempre in Toscana.

sabato 24 dicembre 2011

ROLLING STONES: “Some Girls Deluxe Edition” (uscita: 22 novembre 2011, Polydor Un.) / “Some Girls Live in Texas 1978” (DVD, uscita 21 novembre 2011, Eagle Rock)

“SOME GIRLS" DELUXE EDITION & BOX SET 
# Essenziale

Anche per il 2011 che se ne sta andando e questo Natale in particolare l’antichissima premiata ditta Rolling Stones attraverso Polydor Universal, Eagle Rock e Rolling Stones Records ha fatto e sta facendo man bassa delle tasche degli ultra veterani fans: ad aprile è uscito “45x45s The Singles 1971 – 2006” (Box Set, 45 CD, 173 Tracks), a novembre il live “The Brussels Affair ‘73”,

giovedì 15 dicembre 2011

SICK ROSE: “No need for speed” (Uscita: 2 novembre 2011, Area Pirata)

# Consigliato da DISTORSIONI

Dell’innamoramento fulminante (o del ritorno di fiamma?) del front-man dei Sick Rose Luca Re per il power pop e per tutti gli ingredienti musicali che ad esso fanno capo avevamo scritto su Distorsioni già a maggio 2011, a proposito della sua esibizione con il side-project Teenarama insieme ai Beat di Paul Collins all’United Club di Torino: in quell’occasione i Teenarama avevano

mercoledì 14 dicembre 2011

CRYSTAL STILTS: "Radiant door” (EP - uscita: 15 novembre 2011, Sacred Bones Records)

# Consigliatissimo da DISTORSIONI

Dove ci portano i Crystal Stilts giunti alla soglia del fatidico terzo album, da sempre grande prova del nove per tutte le band musicali? Ad un EP: “Radiant Door”. Nella loro breve ma prolifica carriera, questo lavoro, composto da cinque brani, segue a solo pochi mesi di distanza il loro secondo ottimo lavoro “In Love With Oblivion” e segna in qualche modo una piccola svolta musicale, inevitabile passo per ogni band che non vuole rischiare di arenarsi in un cliché.

CRYSTAL STILTS: “In Love with oblivion” (Uscita: 12 Aprile 2011, Slumberland)

# Consigliatissimo da DISTORSIONI

In un periodo di stallo del rock e mancanza di nuove idee, New York torna a far riecheggiare, attraverso un nugolo di band abbigliate con pants infilati in stivali da pompiere, t-shirt alla marinara e occhiali neri fasciati, lo spirito sovversivo ed unitario del mitico CBGB's, in cui proliferavano e trovavano spazio le voci dell’underground, in cui troneggiava il santino dei Velvet Underground o la variopinta pop art

domenica 11 dicembre 2011

DAVID BOWIE & FRIENDS: “Birthday Celebration: Live in NYC 1997” 2CD/DVD (Uscita: 26 aprile 2011, Immortal)

# Consigliato da DISTORSIONI

David Bowie, reduce da un delicato intervento al cuore, non è più in grado di seguire i ritmi frenetici del rock business, si ritira a 64 anni dalle scene dopo una lunga assenza; la notizia, per ora non smentita, è di quelle clamorose, ma in fondo sino ad un certo punto. Solo nel 2009 si diffuse la notizia di un nuovo album di inediti in registrazione

venerdì 9 dicembre 2011

TOM PETTY & THE HEARTBREAKERS: “Kiss My Amps Live” (Uscita: 25 novembre 2011, Rhino)

# Consigliato da DISTORSIONI

“È il disco di Mike Campbell. Chitarrista raffinato ed evocativo come pochi, eppure a torto non citato tra i grandi della sei (o dodici) corde.“Mojo” è una mega-session come non se ne vedevano dagli acid test dei Grateful Dead, dall’infinito “If I could only remember my name” di David Crosby o dal leggendario “Exile on main street” dei Rolling Stones”.

giovedì 8 dicembre 2011

PEARL JAM - LIVE REPORT: 18 febbraio 1992, Il Sorpasso Club, Milano - Intervista a JEFF AMENT

In sincronia con l’uscita del DVD/2 CD “PJ 20” a celebrare il ventennale dell’uscita di”Ten”, Distorsioni è lieta di offrirvi la cronaca di uno dei memorabili concerti dei Pearl Jam a ridosso di quella uscita seminale, appena sei mesi dopo: si tratta del primo concerto in assoluto dei Pearl Jam in Italia. E’ la nostra inviata a Londra Myriam Bardino a raccontarcelo in maniera vibrante, insieme a una galleria di foto scattate da lei in quell'occasione. Ciliegina sulla torta,

mercoledì 7 dicembre 2011

THE BLACK KEYS: “El Camino” (Uscita: 6 dicembre 2011, Nonesuch)

# Consigliato da DISTORSIONI (con un po' di nostalgia per i “vecchi” Black Keys, quelli che registravano in cantina ...)

Settimo album in dieci anni per i Black Keys, duo originario di Akron, postaccio nebbioso e puzzolente di pneumatici, oggi trasferiti nella più amena Nashville, con un passato sporco di blues e garage e un luminoso presente di rock'n'roll band arrivata, con “Brothers”, l'album dello scorso anno, ad un sontuoso successo

PEARL JAM: “PJ 20” (DVD/Blu-Ray + 2 CD, uscita: 25 ottobre 2011, Columbia)

# Raccomandato da DISTORSIONI

Per celebrare il ventennale dell’uscita del loro primo disco “Ten”, pubblicato il 27 Agosto 1991, i Pearl Jam hanno realizzato, in collaborazione con il regista Cameron Crowe (Vanilla Sky, Johnny MCGuire), un documentario sulla loro carriera. “PJ 20” e’ un efficace e intima prospettiva di uno dei gruppi più importanti del rock dell’ultimo ventennio. Due ore di abile montaggio e minuziosa selezione tra più di 1200 ore di sequenze

lunedì 5 dicembre 2011

THE CUBICAL: “It Ain't Human” (Data Uscita: 07 novembre 2011, Halfpenny)

# Consigliato da DISTORSIONI

Avevo già notato The Cubical qualche tempo fa. Era il 2009 quando non potetti non rimanere impressionato da "Come Sing These Crippled Tunes", disco di esordio di questa formazione inglese il cui sound è però prettamente americano. Provenienti da Liverpool e formati da Dan Wilson (voce, chitarra), Alex Gavaghan (chitarra, pianoforte, cori), Johnny Verde (chitarra, armonica),

mercoledì 30 novembre 2011

BORDER LINE ROCK SPECIAL - BURZUM: Una storia maledetta, tra black metal, dark ambient, foreste incantate, elfi, hobbits e orchi neonazisti

Non sono mai stato un seguace del metallo pesante, ma alla malvagia fascinazione di un personaggio estremo e particolare come Kristian “Varg” Quisling Vikernes, è difficile sfuggire, per raccontare un'altra storia malata del rock, seppure in una sua espressione tra le più lontane da quella del tradizionale “sex, drugs & rock n’ roll”:

martedì 29 novembre 2011

SHORT REVIEWS - THE ROLLING STONES: “The Brussels Affair ‘73” (Uscita: 16 novembre 2011, Rolling Stones)

# Essenziale!

(Recorded live October 17 1973, at Forest National, Brussels, Belgium)
Ho sempre amato “Love you live”, adorato “Get Yer Ya Ya’s Out!”. Ho sempre pensato che gli Stones del 1982 a Napoli fossero magici. E lo erano. Ma questo collier di meraviglie che parte in sordina (Brown Sugar!) ed esplode con Gimme Shelter e Dancin’ with Mr. D apre le porte alla leggenda.

lunedì 28 novembre 2011

RETROMANIA - We’re The Cult Band: THE FLAMIN' GROOVIES History (seconda parte, 1972-2006)

 La rinascita
Una band distrutta, l’allontanamento del songwriter principale Roy Loney e l’arresto per possesso di droga di Tim Lynch; una band rinata, l’arrivo di James Farrell alla chitarra e soprattutto del nuovo frontman Chris Wilson. Entrambe le new entry provengono dai rockers Loose Gravel e apportano linfa vitale ad una formazione che ritrova il feeling, grazie alle roventi serate del tour britannico/francese che contraddistingue la fine del 1971 e l’inizio dell’anno successivo. Con questa configurazione

venerdì 25 novembre 2011

STORIA DI UN BRANO - THE ROLLING STONES: "Ventilator Blues" (1972, from "Exile On Main Street")

Il 12 Maggio del 2012 “Exile On Main Street”, il doppio (in origine) vinile dei Rolling Stones compirà 40 anni: lasciateci affermare con sicumera, a soli sei mesi da quella data, che li porterà splendidamente, con la vitalità, l’arroganza, lo sprezzo del tempo che passa e tutto avvizzisce di un aitante e rubicondo giovincello di sedici anni. I suoi diciotto brani grezzi, straripanti di energia recheranno sì comunque tutte le fiere rughe della prima maturità che si spegne avviandosi ad una stagione successiva; 18 brani che

mercoledì 23 novembre 2011

PEAWEES: "Leave it behind" (Data uscita: 24 settembre 2011, Wild Honey Records)

# Consigliato da DISTORSIONI

Pochi gruppi in Italia sanno come si suona il rock’n’roll, quello vero. I Peawees sono uno di questi gruppi. Veterani della scena garage-punk italiana, la band di La Spezia torna con un nuovo disco, "Leave It Behind", presentando undici nuovi pezzi per una mezz'ora abbondante di pura adrenalina rock’n’roll, incastonata in un disco maturo, che vira verso un linguaggio rock più tradizionale

martedì 22 novembre 2011

THEE GRAVEMEN: “S/T” (Uscita: 21 novembre 2011, Dirty Water Records)


# Consigliato da DISTORSIONI

Sono state molte le band che per il loro look hanno preso in prestito maschere e stereotipi della tradizione horror americana  degli anni Cinquanta e Sessanta. Pensate, solo per citare i maggiori, ai Fuzztones di “Monsters a go-go” (e non solo), ai gorgheggi d’oltretomba 
di Lux Interior, fino a certe degenerazioni “licantropiche” di Jon Spencer con la

domenica 20 novembre 2011

BORDER LINE ROCK SPECIAL - GG ALLIN (1956-1993): "Storia di un “ragazzo difficile”


VISITA ILNUOVO SITO DI DISTORSIONI: 



Quando uno viene chiamato dai genitori con il nome “Jesus Christ”, è facile che maturi qualche sentimento particolare, in un senso o in un altro! Così fu per Jesus Christ Allin nato nel 1956 (tutti poeti quelli del 56 cantava Miguel Bosè dalle nostre parti) nel New Hampshire, in una anonima cittadina a nome Lancaster; a suo modo Allin è stato un poeta, il cantore dell’estremo, della violenza

sabato 19 novembre 2011

LIVE REPORT – Glenn Hughes, 12 novembre 2011, Demodè, Modugno (Bari)

Un grande plauso all'organizzazione barese RockCult, che ha scovato e portato in Puglia un artista fuori discussione, per il suo essere stato sempre presente dagli anni 70 fino ai giorni nostri sulle scene hard blues e funky rock: una presenza discreta, se non timida. Ormai sessantenne Glenn Hughes si è presentato con una discreta band che lo ha accompagnato facendo del suo meglio. Glen Hughes, bassista e vocalist, all’interno della scena hard-rock degli anni 70 riusciva tra l’altro a rivaleggiare con successo nei registri acuti con Ian Gillan: alla sua voce potente sembravano stare stretti i riff

giovedì 17 novembre 2011

JANE’S ADDICTION: ”The Great Escape Artist” (Uscita: 18 ottobre 2011, Capitol Records)

A otto anni dal precedente pessimo "Stray" e dopo alcuni rimaneggiamenti di formazione (non esiste ancora un bassista stabile nella line-up), i Jane'Addiction si riaffacciano sulla scena musicale con "The Great Escape Artist" riuscendo soltanto in parte a risollevare le proprie sorti. Intendiamoci, non che nel nuovo lavoro manchino delle idee degne di nota, ma una certa superficialità con la quale vengono sfruttate produce l'impressione di trovarsi di fronte