
Visualizzazione post con etichetta A4. MADE IN ITALY. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta A4. MADE IN ITALY. Mostra tutti i post
giovedì 5 gennaio 2012
VIL ROUGE: “Immacolato caos” (Uscita: 10 ottobre 2011, Horus/Audioglobe)

mercoledì 4 gennaio 2012
MOVIES: "Ligabue Campovolo" il film in 3D

Le Luci della Centrale Elettrica: "C'eravamo abbastanza amati" (Uscita: 2 dicembre 2011, allegato a La Repubblica XL di dicembre 2011, Dischi La Tempesta))

lunedì 2 gennaio 2012
SPECIAL – Indie is not an attitude, 2^ TAPPA: “BRIGADISCO RECORDS - VISIONI ALTERNATIVE"
(continua il nostro viaggio alla scoperta delle ‘vere’ etichette indipendenti italiane)

Questa etichetta discografica è alternativa non solamente perché propone delle sonorità particolari e profondamente atipiche, selezionate con fiuto e originalità indiscutibili, ma perché tra i suoi più lodevoli intenti vi è quello di ridare dignità al supporto analogico, rivestendolo di una veste curata e ricercatissima, particolareggiandolo, facendolo tornare vero e proprio oggetto di culto per appassionati

Questa etichetta discografica è alternativa non solamente perché propone delle sonorità particolari e profondamente atipiche, selezionate con fiuto e originalità indiscutibili, ma perché tra i suoi più lodevoli intenti vi è quello di ridare dignità al supporto analogico, rivestendolo di una veste curata e ricercatissima, particolareggiandolo, facendolo tornare vero e proprio oggetto di culto per appassionati
sabato 31 dicembre 2011
VERDENA: “Wow” (Uscita 18 gennaio 2011, Edizione deluxe: 20 settembre 2011, Universal Records)

E' uscita lo scorso settembre l'edizione deluxe dell'album “Wow” dei bergamaschi Verdena, accompagnato dal dvd “Amatour” contenente registrazioni video del tour 2011. La riedizione del disco a pochi mesi di distanza dalla sua uscita dà il segno del successo dell'album che è tutto sommato sorprendente. Non perché “Wow” non sia un bell'album, tutt'altro, ma non è certo un disco facile
giovedì 29 dicembre 2011
ALLAN GLASS: "Guzznag" (Uscita: 20 gennaio 2012, The Toilet Smokers Club Records)

Allan Glass è un progetto di due ragazzi di Alessandria, dediti ad un suggestivo revival di psichedelia e noise di matrice elettronica ben strutturato, questo è il loro secondo Ep dopo “Stanze con crepe”, registrato nel 2008. I Guzznag sono dei malefici folletti che popolano alcuni libri per bambini e quello
PICCHIO DAL POZZO: “Picchio dal pozzo” (Uscita: 7 dicembre 2011, Goodfellas)

Ecco finalmente la ristampa per il mercato italiano di uno degli album più importanti del progressive italiano: nel 1996 era stata la coreana Si-Wan Records a ad editarlo per la prima volta in cd dando il via al rilancio della formazione genovese, e nel 2003 la giapponese Arcangelo lo aveva inserito in un cofanetto dedicato all’etichetta Grog. I Picchio dal pozzo nascono a Genova da un quartetto di amici
mercoledì 28 dicembre 2011
LIVE REPORT - "Zen Circus" (19 Novembre 2011, Auditorium Flog, Firenze)

martedì 27 dicembre 2011
LORENZO FRAGIACOMO: “Miti Caffè” (19 aprile 2011)

EN ROCO: “Nè uomini, né ragazzi” (Uscita: 24 ottobre 2011, Fosbury/Audioglobe)

FREAKY MERMAIDS: “Moonshine once betrayed me” (Uscita: 18 Marzo 2011, Quasi Mono Records)

venerdì 23 dicembre 2011
LIVE REPORT - “Dirty Trainload” (17 dicembre 2011, Parkway Bikers, Bari)

giovedì 22 dicembre 2011
GALLARA: "Delirio in Hi-Fi" (Uscita: 16 giugno 2011, Gallara/Audioglobe)

“Delirio in Hi-Fi” è il quinto album della band di Grosseto, dedita ad un rock strumentale dalle mille sfumature. Un disco da ascoltare, ovviamente, ma anche da leggere e guardare. Rocamboleschi inseguimenti, commedie sexy, atmosfere da romanzo noir, incalzanti boogaloo e tanto altro ancora per un sound ricco e potente, fra organi Hammond, Fender Rhodes e Farfisa,
KARTOONS: “Where rainbows end” (Uscita: marzo 2011, Recorded and Mixed in 2007-2008, Autoprodotto, No Label)

I cosentini Kartoons sono una delle band neo-garage italiane più longeve: sono in giro ed operativi dal 1992 - vent’anni quindi nel 2012 che sta per iniziare – a ridosso di quella incredibile stagione garage-revival che contò anche in Italia numerose e creative band. I Kartoons affondano le loro radici musicali ed artistiche nella mod culture, soprattutto grazie al (ancor oggi) leader Francesco Ficco,
mercoledì 21 dicembre 2011
NINO BRUNO E LE 8 TRACCE: “Sei corvi contro il sole” (Uscita: 14 ottobre 2011, Goodfellas)

Dopo vent’anni di carriera passata nell’underground potrebbe essere giunto il momento di una maggior notorietà per il napoletano Nino Bruno, l’occasione è l’inclusione di una sua canzone nella colonna sonora dell’ultimo film di Sorrentino "This Must Be the Place". La cosa strana è che la canzone prescelta dal regista napoletano, Every Single Moment in My Life is a Weary Wait, titolo
MENDOSA AND YEASOUND “Parole e fatti” (Uscita: 10 novembre 2011, YeaSound)

Dopo due mixtape e l'album “Senso di presagio” in collaborazione con Naghe debutta sulla lunga distanza Mendosa, rapper nato a Bari nel 1974 ma milanese di adozione. Non è un disco politico in senso stretto questo. Mendosa ci racconta la sua vita quotidiana, il lavoro (Sto tranquillo), la sua musica, le difficoltà del musicista autoprodotto e venuto dalla strada. Molti i riferimenti
lunedì 19 dicembre 2011
MUSHY: “Faded Heart” (Uscita: 22 aprile 2011, Mannequin Records)

Artista naif, ventiseienne laureanda in architettura, la romana Mushy è una ‘geniale dilettante’ con la passione per tutto ciò che è arte o creatività e con un talento innato e trasversale che le dà modo di riuscire, oltre che nella musica e negli studi accademici, anche nella fotografia e nella grafica. Verace, simpatica, un fiume in piena nella vita privata, Valentina F.
NO STRANGE: “Cristalli sognanti” (Uscita: 29 novembre 2011, Area Pirata/Psych-Out Records)

C'era tanta attesa per il nuovo album dei No Strange. Da tempo girava voce della sua uscita negli ambienti musicali torinesi e non solo torinesi e, nonostante l'attesa si sia protratta oltre le intenzioni degli stessi musicisti, finalmente a novembre “Cristalli sognanti” ha visto la luce nella doppia versione, su cd per l'etichetta pisana Area Pirata e su vinile, in edizione limitata a 500 copie e corredata
sabato 17 dicembre 2011
BOBO RONDELLI: “L'Ora dell'Ormai” (Uscita: 26 ottobre 2011, Live Global)

Torna l'inventore degli Ottavo Padiglione con questo nuovo album, a due anni di distanza dal precedente "Per Amor del Cielo", e con alcune rilevanti novità. Innanzitutto l'ingresso in formazione della contrabbassista Silvia Bolognesi. Ritroviamo comunque certezze granitiche ed inossidabili come Fabio Marchiori e Simone Padovani
LOOSE: “Dodge This!” (9 dicembre 2011, autoprodotto)

Siamo dalle parti di Macerata, Italia, ma se non lo avessi saputo prima di ascoltare il cd e scrivere questa recensione avrei scambiato il devastante “Dodge This!” per il nuovo lavoro di una band americana, o australiana, fedeli al credo rock a stelle e strisce ed aussie di band seminali come Sonic Rendez-Vous Band, Mc5, Radio Birdman, New Christs,
Iscriviti a:
Post (Atom)