Entertainment (1979)
Se associamo al dopo-punk inglese un termine quale "rigore formale", allora forse nessun' altra band al pari dei Gang Of Four è riuscita nell' intento di fondere il severo punto di vista accademico con la musica rock. I quattro di Leeds, provenienti dal dipartimento di Belle Arti dell' Università della città, elaborarono (è proprio il caso di dirlo) sul finire dei 70's una sorta di rock concettuale e freddo, ispirato tanto dall' essenzialità dei Dr. Feelgood, quanto da Stevie Wonder(!): schegge di funk chitarristico glaciale e nervoso, supportate da una sezione ritmica precisa e dal controllo quasi matematico. Il bassista Dave Allen, "costretto" dalla band a "limitarsi", suonando meno della metà del numero di note che sapeva suonare, ed il batterista Hugo Burnham con il suo meccanico incedere (loop di batteria ridotti all' osso, uso limitatissimo dei piatti) contribuiscono alla "costruzione" di un sound crudo e severo, lontano anni luce dalla tipica atmosfera rock.

Damaged Goods
Ether
Guns Before Butter
Solid Gold (1981)
Per questo tipo di suono dobbiamo attendere due anni, fino a "Solid Gold"(1981), album accolto molto tiepidamente in Inghilterra, ma osannato negli USA. Forse più convenzionale rispetto alle sperimentazioni sonore del precedente, resta comunque una vera e propria bomba: il ritmo della musica nera come esplosivo e le asprezze del rock chitarristico ad innescarlo. Un disco che cattura l' attitudine dei live, nei quali la band non si risparmia. Forse per questo motivo ebbe maggiore fortuna in America che non in Gran Bretagna, un po' la sorte che toccò ai Clash dopo la "svolta" verso il rock tout-court, successiva all' esperienza punk vera e propria. Tornando ai Gang Of Four, possiamo dire che le liriche di stampo marxista (declamate, più che cantate, da Jon King), in alcuni casi taglienti quanto la chitarra, in altri meno brillanti e condite di una certa retorica, meritano comunque (per chi volesse

Andrea Fornasari

What We All Want
To Hell With Poverty
Paralysed
Gang Of Four Official Website
Discography
1979 - Entertainment!

1980 - Yellow EP
1981 - Solid Gold
1982 - Another Day/Another Dollar
1982 - Songs of the Free
1983 - Hard
1984 - At the Palace
1991 - Mall
1995 - Shrinkwrapped
2005 - Return the Gift
2006 - Live at KEXP, Volume II
2011 - Content
Nessun commento:
Posta un commento