

Il sound è fresco e frizzante, pensando al nome della band verrebbe quasi da dire dissetante, decisamente agli antipodi rispetto alla tipica claustrofobia post-punk. Non disdegnano affatto la dance, il funk, i ritmi ballabili. Non soltanto il suono è limpido e scintillante, ma anche lo stile, il modo di vestire, l'approccio è molto ingenuo.

Anti-rock per eccellenza, misurati in tutto, la critica li battezza come i "nuovi puritani", ma senza malizia, qualcosa che ha più a che fare con la purezza che non con pesanti costrizioni. E parlano d'amore, con leggerezza ed ironia, anche qui in netto contrasto con i testi criptici e tormentati di gente come Joy Division, Fall e PIL. Una ventata d'aria fresca sopra una scena ed un genere che inizia a ripiegarsi su sé stesso. Il suono Postcard (l'etichetta comprende anche Aztec Camera, i Josef K, gli australiani Go Betweens, giusto per citare i gruppi più importanti) contribuisce al ritorno verso un pop romantico, vagamente decadente ma positivo nei sentimenti, magari un po' rassegnato ma non disperato, quello che vedrà gli Smiths primeggiare per buona parte del decennio.


Andrea Fornasari

Orange Juice: Rip It Up
Orange Juice: Falling and Laughing
Orange Juice: Consolation Prize
Josef K: Sorry for Laughing
Josef K: It's Kinda Funny
Josef K: Change Meeting
Scottish Sound: Orange Juice, Josef K
Postcard Orange Juice LP Discography:

You Can't Hide Your Love Forever (UK No.21) - March 1982
Rip It Up (UK No. 39) - November 1982
Texas Fever (UK No.34) - March 1984
The Orange Juice - November 1984
Coals To Newcastle (7 cd, Domino 2010)
Postcard Josef K Discography:
Sorry For Laughing (1980 inedito, 1990 incluso nella ristampa di "The Only Fun In Town")

The Only Fun In Town (1981)
Young and Stupid/Endless Soul (compilation dei singoli 1979-1981, pezzi tratti dalle "John Peel Sessions" e da "Sorry For Laughing", 1987)
Crazy To Exist (live del 1981, 2002)
Live Valentinos (live del 1981, 2003)
Entomology (antologia, 2006)
Nessun commento:
Posta un commento