
Il punto di partenza del power pop sono infatti i Beatles e le sonorità assimilabili al loro stile, in particolare quindi il Merseybeat, ovvero il filone più melodico del beat, tipico della scena inglese, sulle quali si innestano però riff di chitarra secchi e potenti e una ritmica più decisa.
I Sorrows incarnano il genere alla perfezione. Nella loro carriera hanno inciso alcuni singoli per la Bomp! e due album per la CBS, “Teenage Heartbreak” nel 1980 e “Love Too Late” nel 1981. Le tracce del primo sono ora riproposte nell'album “Bad Times Good Times” ma in versioni alternative, di certo precedenti all'uscita del

La qualità dei brani è però davvero notevole tanto da non far minimamente sospettare che si tratti di alternate tracks. L'album, uscito in CD e in vinile rosso in edizione limitata, con l'aggiunta di due demo inedite e due registrazioni live (tra cui una energica e personale versione di Off the Hook dei Rolling Stones) è di piacevole ascolto e alterna brani più melodici, ma sempre caratterizzati dall'inserimento di chitarre rock piuttosto hard, quali She Comes and Goes, Silver Cloud o la bella Can't Go Back dai richiami Northern soul, a brani più

Un bell'ascolto nel complesso per chi ama il power pop e per chi apprezza i suoni sixties più morbidi (ma non troppo), e comunque l'occasione per riscoprire un gruppo ingiustamente rimasto nell'ombra, operazione a cui ci ha ormai abituati la storica etichetta di Greg Shaw.
Rossana Morriello
Bad Times Good Times (album promo trailer)
Teenage Heartbreak
Bad Times Good Times
Television (live)
Nessun commento:
Posta un commento