
The Gories sono stati, a cavallo tra la fine degli '80 e l'inizio dei '90 una delle bands americane più importanti (insieme ad Oblivians, '68 Comeback, Bassholes, Gibson Brothers) del filone cosiddetto lo-fi blues, perché la loro riscoperta delle roots blues e r&b era caratterizzata da un approccio primitivo, tecnicamente povero, marchiato da un amore sviscerato per il 'rumore'e l'estetica punk!
Originari di Detroit, vissero dal 1986 al 1993: Mick Collins (lead vocal, guitar), Dan Kroha (guitar and vocals, Margaret Ann O'Neill (Peggy) alla batteria.
Gories incisero principalmente tre albums, rimasti dopo il loro scioglimento dei

Dopo la parentesi Gories, Mick Collins, vero deus-ex machina della scena lofi-blues, per la sua estrema versatilità artistica e compositiva ha dato vita e prodotto alcune formazioni importanti (Blacktop, Screws, King Sound Quartet), anche se durate (qualcuna) il tempo di un album, nelle quali ha lasciato sempre indelebile la sua impronta di artista di colore impegnato in una rilettura personalissima, sacrilega naturalmente per i puristi, decisamente oltraggiosa ma affascinante di quei generi

La band più stabile fondata da Collins dopo i Gories é Dirbombs: nata nel 1998 ha inciso praticamente sino ai giorni nostri.
Il progetto più importante di Dan Kroha postumo ai Gories rimane Demolition Doll Rods, ma di tutto questo e di più ci parla Kroha stesso in quest'intervista realizzata nel 2009 da Crizia Giansalvo in occasione della loro reunion (di cui vi offriamo in calce alcuni episodi audio-visivi), e gentilmente fornitaci dall'ottima fanzine cartacea Mutiny.
Wally Boffoli
The Gories Interview (with Dan Kroha)
I Gories sono una delle band più importanti di Detroit! Come siete cresciuti musicalmente?
Dan Kroha: Sono il primogenito (ho una sorella e un fratello più piccoli) perciò non avevo fratelli più grandi che potessero indirizzarmi verso la musica. I miei genitori non ascoltavano rock'n'roll. Sono cresciuto ascoltando la radio e ho ricevuto le mie prime influenze da lì. Mi piacciono soprattutto gli ‘oldies’ e quando ascoltavo cose come gli Animals, Who, Them, Kinks e Yardbirds, sapevo che

Posso dirti che Mick Collins era il più giovane in famiglia, perciò in casa aveva molti dischi dei fratelli e le sorelle maggiori. A sua madre piaceva il blues e aveva ottimi dischi.
Non so come Peggy si sia interessata alla musica, ma l'ho conosciuta quando aveva 19 anni e aveva già ottimo gusto. Ricordo quando la incontrai per la prima volta, le piacevano i Monkees e i Velvet Underground su tutti.
Quanto ha dato Detroit alla vostra musica?
Detroit è il posto dove devi usare molto l'immaginazione. Ci sono sempre state persone molto creative e c'erano sempre un paio di band rock'n'roll davvero buone. In più, c'è una così forte tradizione musicale, che penso derivi dalle influenze delle persone che da tutto il mondo, specialmente dal Mississippi e dagli stati del Sud in generale, arrivavano per lavorare nell'industria dell'automobile.

Come mai avete deciso di essere una band senza basso?
Non fu una scelta, ma più un incidente!! All'inizio dovevamo essere io o Mick a suonare il basso, dipendeva da chi scriveva la canzone (il songwriter avrebbe suonato la chitarra) ma poi abbiamo scoperto che Mick era più bravo a suonare singole note e io a suonare gli accordi, quindi insieme eravamo quasi bravi come un solo chitarrista!
Le vostre influenze

Mick Collins e io avevamo diversi dischi blues quando abbiamo fondato i Gories. Io avevo Muddy Waters e Bo Diddley. Mick ascoltava Slim Harpo, Howlin' Wolf e John Lee Hooker.
Quando è finita

Io ho fondato i Rocket 445 e ho suonato con loro nel 1992 e 1993. In quel periodo ho fondato anche Demolition Doll Rods con Margaret Doll Rod e abbiamo suonato insieme dal 1993 al 2006. Dopo che si sono sciolti Doll Rods, ho suonato con gli Ultimate Ovation, un gruppo soul, e abbiamo fatto uscire un singolo nel 2008. Ora ho una nuova band i The Readies, abbiamo un myspace, cercatelo!
Mick ha fatto così tanto dopo i Gories! La sua prima band post-Gories furono i Blacktop.Ha suonato in così tanti dischi, che non li ricordo tutti. Sono molto orgoglioso della collaborazione che abbiamo fatto insieme con André Williams. Il titolo è "Silky" ed è uscito per la In the Red Records. Abbiamo

Non ricordo che anno era, più o meno 8- 10 anni fa!
Dopo la scioglimento dei Gories, Peggy si è trasferita a New Orleans e ha suonato in un paio di dischi con i ‘68 Comeback. Ha anche suonato la batteria in una band di lì, The Darkest Hour, con Matt il chitarrista di The Royal Pendletons.
Quanto è cambiato essere artisti indipendenti nel 2009 rispetto agli anni 80?
Sembrava ci fossero meno band negli anni 80. Ora è come essere sommersi! Penso che


Anche nei Gories Mick continuava a lavorare su molti altri progetti, anche se la maggior parte di questi erano nella sua immaginazione! E' sempre stato interessato a vari generi musicali e colleziona tutti i tipi di musica! Sono stato attratto da lui soprattutto per questa sua grande immaginazione. Quando l'ho conosciuto, aveva 5 differenti band nella testa con canzoni, copertine e video progettati per ognuno!
Che band attuali preferite?
Sono sicuro che Mick ha una lunga lista di band che apprezza attualmente!
Io ascolto veramente solo musica dei decenni passati. Recentemente ho sentito qualcosa di "Panda Bear" degli Animal Collective e mi è piaciuto. Mi è piaciuto il disco di Amy Winehouse quando lo sentii per la prima volta, ma è passato qualche anno ora!

So che anche Peggy ascolta principalmente gli oldies. Penso che le piaccia qualcosa di nuovo, ma non saprei dirti cosa.
E stato annunciato un tour con gli Oblivians nel 2009! Come è nata l'idea e in che stati suonerete?


Pensavamo tutti che era un buon momento per farlo. Il 2009 sarà il 23° anniversario dei Gories e il 23 è il numero dell'ispirazione divina. 2 e 3 dà 5 e il primo LP dei Gories fu registrato il 5 maggio.
Crizia Giansalvo
(intervista tratta dal n. 1 della fanzine "Mutiny! 'Zine”)
Yaha Baby
Ghost Rider Live
THE GORIES are back. boogie chillum 2009
The Gories - "Detroit Breakdown" - reunion in Detroit '09
Ghost Rider Live
THE GORIES are back. boogie chillum 2009
The Gories - "Detroit Breakdown" - reunion in Detroit '09
"Mutiny! 'Zine è la fanzine nata nel settembre 2010 nell'ambito dell'incontro

Il primo numero, da cui é tratta questa intervista, è uscito il 26 settembre 2010 in forma esclusivamente cartacea. E' in preparazione il secondo numero, che vedrà anche un ampliamento dei collaboratori e quindi delle tematiche musicali trattate.
Per info potete trovarci su Facebook Mutiny Fanzine
o contattarci all'indirizzo: mutinype@gmail.com "
Nessun commento:
Posta un commento