
I Vex'd sono un duo di Bristol che nel 2005 con “Degenerate” e nel 2010 con “Cloud Seed” hanno ampliato i confini del dubstep, contaminandolo con suggestioni apocalittiche e nebulosità post-atomiche. Rotto il sodalizio Vex'd, Jamie 'Kuedo' e Roly Porter hanno dato vita nel 2011 a progetti solisti completamente divergenti:
Kuedo con “Severant" è approdato ad un kosmische-dub molto nostalgico mentre Roly Porter con “Aftertime” devia completamente strada, sperimentando le durezze dell’industrial-drone tra paesaggi sonori ambient e composizioni classiche. Le sonorità di “Aftertime” piaceranno senz’altro agli appassionati dei lavori di Ben Frost, Tim Hecker e Fennesz, sebbene Roly Porter sembra volersi distinguersi per un climax più oscuro e soffocante. Tleilax è una leggera vibrazione pulsante che si trasforma ben presto in un lamento meccanico molto claustrofobico, rivelandosi decisamente come la miglior traccia dell’album. Corrin è caratterizzata da atmosfere corrosive ed aliene,

Felice Marotta
Subtext Recordings
Tleilax
Nessun commento:
Posta un commento