
'Lux Interior, cantante e frontman dei Cramps è morto improvvisamente il 4 Febbraio 2009 all'età di 62 anni. L'artista, che negli ultimi tempi aveva visto acuirsi alcuni problemi cardiaci, è spirato presso l'ospedale di Glendale, California. Lux Interior, al secolo Erick Lee Purkhiser, era nato nell'ottobre '46 nell'Ohio. Conobbe la moglie Kristy Wallace, più conosciuta come Poison Ivy, A Sacramento nel 1972. Anni eroici per il movimento. I due fondarono la band un anno dopo e si spostarono a New York nel 1975.

Lì intorno al locale CBGB e alla scena Punk Rock che annoverava interpreti come Ramones, Patti Smith e i Television, disegnarono una carriera leggendaria. La formazione nel 1976 era: Poison Ivy Rorschach, Lux Interior, Bryan Gregory (chitarra) e sua sorella Pam "Ballam" (batteria). Fino al 1983, il gruppo non ebbe un bassista ma si fece sentire ugualmente, creando scandalo e echi capaci di attraversare l'Oceano. Dopo due singoli indipendenti prodotti da Alex Chilton nel 1977, vennero messi sotto contratto da Miles Copeland III per la I.R.S. Records. Forte l'attenzione alle atmosfere altre e al disagio.
Celebre il concerto gratuito effettuato nel giugno del 1978 per i pazienti del California State Mental Hospital di Napa, pubblicato poi con il titolo di Live at Napa State Mental Hospital. Pubblicarono infine i due singoli registrati nel 1977 nell'EP del 1979 prima che Chilton decidesse di riportarli di nuovo a Memphis per registrare il loro primo LP, Songs the Lord Taught Us. Solo dopo vennero le battaglie legali con Miles Copeland per royalties e diritti che impedirono al gruppo di pubblicare alcunchè fino al 1983. Nel 1985 i Cramps registrano un pezzo per il "ritorno dei morti viventi" poi un album dal vivo "Rockin n' Reelin" nel 1987 e nel `90 "Stay Sick" che li fa entrare nella classifica top 40 dei singoli in Inghilterra. Il gruppo registrerà altri album e singoli tra gli anni '90 e 2000, per diverse etichette e con alterno successo.'
Fonte : endofthecenturyramones@yahoogroups.com
www.thecramps.com
Dopo una lunga vacanza torno ad aggiornare questo mio magazine/blogspot purtroppo con un pezzo appeso ad una notizia non buona.
Grazie mille alla mailing-list dei Ramones per aver diffuso il pezzo su pubblicato sulla carriera dei Cramps.
La morte di Lux Interior riporta la mia attenzione sull'enorme peso artistico che i Cramps hanno avuto nei trent'anni e passa della loro esistenza sulla scena rock/garage internazionale.

Vi segnalo qui di seguito (prezioso promemoria storico!) gli albums che sono stati e rimarranno fondamentali dei Cramps, che dovete assolutamente cercare ed ascoltare se ancora non li conoscete:
GRAVEST HITS (Illegal Records/1979)
SONGS THE LORD TAUGHT US (Illegal Records /1980)
PSYCHEDELIC JUNGLE (I.R.S./1981)
SMELL OF FEMALE (Big Beat/1983)
A DATE WITH ELVIS (Big Beat/1986)
STAY SICK! (Enigma Rec./1989)
BIG BEAT FROM BADSVILLE (Epitaph/1997)
FIENDS OF DOPE ISLAND (Vengeance Rec./2003)

Rock & roll is here to stay !
PASQUALE 'Wally' BOFFOLI
p.boffoli@tiscalinet.it