
Era ora ed inevitabile che si celebrasse il grande ELVIS PRESLEY, e che a farlo fossero proprio allo scoccare del 2008, a prescindere da anniversari vari, la band barese forse più attaccata alla tradizione ed alle radici del rock and roll, THE FLOWERS.
Anno nuovo, ancora e più di prima la musica che amiamo da sempre: forse é giunto il momento di riscoprire gli anni '50 ed i grandi 'primi' che hanno forgiato il linguaggio del rock&roll di là a venire: Eddie Cochran, Buddy Holly, Gene Vincent, Jerry Lee Lewis, Little Richard, Chuck Berry, Fats Domino etc.
Anno nuovo, ancora e più di prima la musica che amiamo da sempre: forse é giunto il momento di riscoprire gli anni '50 ed i grandi 'primi' che hanno forgiato il linguaggio del rock&roll di là a venire: Eddie Cochran, Buddy Holly, Gene Vincent, Jerry Lee Lewis, Little Richard, Chuck Berry, Fats Domino etc.
E soprattutto Lui, il grande Elvis, colui che con i suoi ancheggiamenti provocatori ed i suoi improvvisi impercettibili scatti suscitò lo sdegno degli americani cattolici benpensanti degli anni '50: dalla sua forte carica sessuale avrebbero imparato e sviluppato molto in seguito Mick Jagger, Jimi Hendrix, Iggy Pop, Jim Morrison, Rudi Protrudi, Lux Interior etc...

The Flowers eseguiranno, oltre celeberrimi brani di Presley, altri meno conosciuti ma gustosissimi ed imperdibili incisi tra la fine dei '50 ed i primi '60. Qualche titolo : Good luck charm, A mess of blues, Return to sender, Little sister, You're the devil in disguise, Too much.
Pasquale 'Wally' Boffoli