
I Kalafro sono un gruppo di ragazzi che all'amore per le sonorità giamaicane, per il rap e per le musiche del Sud Italia uniscono l'impegno contro la criminalità organizzata. Questo album, quarto della band, è stato realizzato con la collaborazione del Museo della 'ndrangheta, che utilizza fondi confiscati alle mafie. Non solo di mafia trattano però i Kalafro: molti sono gli argomenti affrontati.
I problemi del sud, la corruzione, lo scempio inutile del ponte sullo stretto, l'accoglienza ai migranti, la ricerca di una società altermondialista, tutti valori forti e condivisi su queste pagine. A volte i testi sono un po' prevedibili, ma questo non li rende meno necessari, tanto più che sono inseriti in melodie accattivanti e nei ritmi sognanti dei Caraibi, reggae, ragamuffin, lovers rock. Non manca però una canzone romantica,
Voglio stare con te.

Nel sottobosco italiano per fortuna esistono realtà come i Kalafro che non si fanno abbagliare dai luccicanti miraggi spacciati dalle Tv ma portano avanti la lotta contro i mali endemici che affliggono il nostro paese.
Alfredo Sgarlato
Resistenza sonora
Relief Records
Nessun commento:
Posta un commento