
Il rifare o personalizzare le songs altrui anzi, se si ripercorrono le decadi rock si rivela una costante preziosa e caratterizzante, quasi a voler ribadire un fil rouge estetico e contenutistico che le attraversa. Anche la scena rock barese del nuovo millennio è ricca di tribute bands, che in


I B.Rocker$, la cui 'tana' é il Parkway Bikers Rock'n'roll Café, il miglior locale barese attualmente dove si può suonare del rock and roll ad alto volume - almeno sino a mezzanotte, senza che la polizia rompa i cabbasisi - eseguono dal vivo brani - una trentina in tutto - dei Cream, Ten Years After, C.C.Revival, G.F.Railroad, Free, Stones, Beatles, Black Sabbath, Led Zeppelin - in fondo all’articolo trovate il loro

I B.Rocker$, nati da una costola de
I DITTATORI (altra band barese non proprio politically correct ... con Tany Tiberino e Annalisa MadLady), sono guidati dall’eccellente chitarrista Alessandro Cappa, che unisce grinta e buon fraseggio a grande conoscenza della materia eseguita. La sezione

Intervista ad Alessandro Cappa

I Travelling Clouds sono nati nei locali della Giungla (storico centro punk autogestito barese '80), nel lontano '89. I 4/5 della band (e quindi tranne il sottoscritto) provenivano dalle band punk note nel circuito barese, che tu ben conosci, Chain Reaction, Last Call, Dage.

L'amore per il blues e per la musica vera ha fatto sì che uno dei migliori cantanti del genere si incontrasse, circa 1700 volte negli ultimi 10 anni, con il sottoscritto in preda spesso ai fumi dell'alcool e nelle tarde ore notturne: di lì chiacchiere, sogni, puttanate fino a che il mio pragmatismo ha convogliato nel gruppo un bassista gay e un batterista dalle doti mirabolanti. Ci siamo giurati eterno amore e dopo 7 prove ecco il repertorio pronto di quasi 3 ore di buona Musica.

Sicuramente di punk non c'è assolutamente alcuna traccia, la pertinenza, sicuramente, è quella dei suoni valvolari che ha inizio sul finire degli anni '60 e termina (me tapino) con "Phisical Graffiti" dei Led Zeppelin.
Quali sono i tuoi chitarristi di riferimento Alessandro? Nel vostro repertorio eseguite addirittura una cover dei Ten Years After del grande Alvin Lee …
Uno l'hai già nominato; il mio mito in assoluto è Jimmy Page e non solo per le doti musicali ma anche per l'ampia cultura dimostrata soprattutto in campo esoterico, medievale (senza farne business). A lui si aggiunge, ovviamente, Hendrix e Paul Kossof.

Gli elementi della band (eccezion fatta per il sottoscritto) sono fortunatissimi musicisti, cioè: essi hanno la più grande fortuna che un uomo d'arte possa avere, vivono di musica! Hanno 2-3 progetti musicali per ognuno che garantiscono loro uno stipendio dignitoso. Tempo a disposizione non ce n'è e siamo costretti a provare assai di rado; tra l'altro l'impostazione neoclassico - romantica che mi appartiene mi impone di non progettualizzare nè machiavellizzare il futuro dei B.Rocker$; mi basta godere di quegli attimi in cui si fa musica insieme.
Nel circuito cittadino, cover band ce ne sono tante e penso che valgano gli stessi criteri di valutazione che si hanno per le band di inediti: in poche parole 'u soldat s' ved'!
Quanto sono intrecciate le vicende tue e quelle dei B.Rocker$ a quelle del Parkway Bikers Rock’n’roll Cafè del cui staff fai parte ed all’immaginario biker?
Penso che moto (possiedo una vecchia Harley Davidson), chitarre (ne ho diverse di Les Paul fra cui una '59) e bei culi (al Parkway ne bazzicano molti) siano continuamente e freneticamente intrecciate nella mia vita da sempre.
Il Parkway ora come ora è il rock club barese per eccellenza, e bisogna darvi atto di aver creato un eccellente punto di riferimento in questa città, da sempre ‘anemica’ da questo punto di vista. Di quante persone si compone lo staff ed in prospettiva intendete continuare a privilegiare un’attività live essenzialmente rock-blues o aprirvi ad altri generi?

Wally Boffoli
B.Rocker$ Facebook
WAR PIGS-ALL RIGHT NOW
WISHING WELL – BORN TO BE WILD
I WOKE UP THIS MORNING
Line up:
Alessandro Cappa (chitarra)
Domenico Tenerelli (basso)
Francesco Luiso (voce)
Nicola De Liso (batteria)
Repertorio/Scaletta
• Led Zeppelin: Immigrant Song - While Lotta Love - Good Times Bad Times
* The Who: Pinball Wizard - Summertime Blues
* The Beatles: Daytripper - Come Together - Helter Skelter - While my guitar gentle Weeps
* Black Sabbath: War Pigs
* Deep Purple: Hush - Never Before
* Ten years After: I Woke Up This Morning
* Cream: Sunshine of your love - White room
* Bennato: Il rock di capitan Uncino
* Balletto di Bronzo: Un posto
* Steppenwolf: Born To Be Wild
* Rolling Stones: Honky Tonk Woman
* Otis Redding: Hard to handle
* Grand Funk railroad: I'm your captain
* Creedence Clearwater Revival: Long as a can see the light - Travelling band
* Steve Miller Band: The joker
* The Free: Ride on a Pony - Wishing Well - All right now - Fire and Water
7 commenti:
ciao, sono Franesco Luiso!!!
(voce dei B.ROCKER$)
volevo puntualizzare e precisare delle notizie non corrette espresse sul mio conto in questo articolo!!!
primo: quelli che ti hanno detto che provengo dall'heavy metal erano evidentemente persone che non mi conoscono!
il mio retaggio musicale é sempre stato principalmente il blues il soul e l'hard rock anni '70!!!
il metal é stata una piccolissima parte della mia attività canora, più che ventennale!!!
e si perché, punto secondo:
a dispetto dell'affermazione "é giovane..." ecc ecc...
sono il più anziano della band, ho 40 anni e oltre la metà di questi passata in giro a far concerti!!!
lungi da me dare tono polemico a questo mio intervento!!!
ci tenevo solo a precisare!!!
grazie, FRA.
Ciao Francesco, sono Wally Boffoli: chiedo scusa, la fonte da cui ho saputo dei tuoi trascorsi h.m. é Annalisa. Lungi da me voler creare tra voi dei dissapori, ho solo riportato ciò che ho saputo. Non metto assolutamente in dubbio la tua esperienza live, ci mancherebbe, so che canti anche in altre formazioni, non credo che scrivendo 'é giovane..' sia stato riduttivo o offensivo, a 40 anni si é giovani non credi? Volevo solo dire che non si finisce mai di crescere: anch'io canto nei Flowers e suono l'armonica. Ho cantato in altre bands in passato, e personalizzare le proprie performances é un tragitto lungo. Tu, a giudicare dai video you tube che ho visto ed ascoltato, sei un buon cantante e puoi migliorare..tutto qui! Ciao, ti abbraccio
Comunque ho corretto ed inserito le precisazioni ed i tuoi dati biografici che mi hai fornito, a mò di piccola intervista! Spero ora il tutto sia di tuo gradimento, ciao
wally
allora...
mazzat ad Annalisa...eheheh...scherzo ovviamente!!!
comunque si, son d'accordo su quello che mi dici riguardo l'età...
é vero non si finisce mai di crescere, di imparare e migliorare!!!
solo che siccome è quasi diventato un luogo comune su di me la questione metal, ci tengo a precisare, che non lo disprezzo, ma non é mai stato il mio genere preferito sia da fruitore che da cantante... mi son divertito nel farlo!!!
pochi sanno che il mio Idolo e punto di riferimento musicale, sopra ogni altro é Otis Redding!!!
un abbraccio e a presto!!!
ciao Pasquale!!!
FRA.
Francesco ti ho scritto anche in privato, ho modificato l'articolo con le tue giuste info personali, anzi ti ringrazio, adesso l'articolo é più preciso ed incisivo. Guarda mi hai toccato in uno dei miei punti deboli in assoluto: OTIS REDDING lo adoro da sempre anch'io (anch'io canto lo sai vero?), anzi vorrei farne un articolo su Distorsioni, difficile trovare un interprete così intenso, in senso assoluto. Ti dedico, visto che sei di bocca così buona, la sua JUST ONE MORE DAY !
comunque ci terrei a precisare caro Wally che io ti ho parlato anche dei Black and Blues....cosa che non è stata assolutamente riportata nel tuo "articolo".....chiedo venia Francesco!
Francesco l'articolo é sui B.ROCKER$...non su tutte le bands in cui suonano in alternanza i loro componenti, altrimenti avrei dovuto citare anche FOLKABBESTIA etc ...per rispetto al batterista.
Quando tratteremo BLack and blues parleremo anche di loro
ciao
wally
Posta un commento