
All'ascolto del disco non potrete non pensare a nomi come Black Sabbath, Hawkwind, Sleep e Colour Haze. "Wight Weedy Wight" é un disco autoprodotto (almeno per ora difficile da reperire nei negozi), un fresco mix di doom, stoner rock e rock psichedelico, composto da sei tracce in gran parte strumentali che percorrono lo spazio come una meteora incandescente.
L'iniziale Cosmic Rhythm #1 ha un' introduzione solenne, il miglior modo per lasciare andare il corpo e proiettare l'anima nello spazio e verso i nove minuti di All Beyond The Piend of Being, oscura e affascinante, che sul finire rievoca le ombre oscure di Black Sabbath.
Let Me Know When You Found God è forse il fulcro del disco. Qui la chitarra di Rene Hofmann splende in tutta la sua bellezza.

Gli ultimi due episodi del disco spezzano un pò l'atmosfera spaziale instaurata e si spingono verso un blues più viscerale. Shaman Blues è qualcosa che si avvicina molto alle cose di Jimi Hendrix mentre Hammer Boogie stupisce l'ascoltatore sul finire con un solo di sax. "Wight Weedy Wight": l'ennesima stella che brilla nell'universo new krautrock.
Michele Passavanti
Wight performs "Wight Weedy Wight" in their rehearsal roomWight
Nessun commento:
Posta un commento