
Vediamo: l’iniziale Radio Panico, (titolo italiano ma il testo nella lingua d’albione) pop sound elettrico, ci introduce al pezzo piu' bello del disco Revolution, fresco sixties sound, che mi venire in mente gli Hoodoo Gurus pero' shakerati però con gli Oasis. Nowhere Song e Precious Girl gustose e ricche di umori poppy.

Infine da segnalare una Nipple For Breakfast, ballata solo chitarra e voce, e la romantica e dolce This Story che chiude il disco.
Per concludere un gran bel ‘powerpop’ quello proposto da questi quattro ragazzi romani: si sente molto l'influenza Oasis ma, il tutto è trattato, con personalità, alla loro maniera.
Dopo i Nasty Cats, The Nappies, aspettando un nuovo dei Killtime e l'esordio dei The Majors, in un ipotetica scena romana si aggiunge un nuovo nome per il punk pop/powerpop: The Old Mates
Marco Colasanti
MySpaceTheOldMates
official video: Revolution
Nessun commento:
Posta un commento