
Come al solito gli inglesi ci sono arrivati abbastanza presto, infatti, a differenza del resto dell’Europa, già oggi nel paese possiamo trovare concerti, serate-evento e piccoli festival. La maggior parte degli artisti del genere attualmente sono americani, ma i primissimi artisti erano provenienti dalla Germania i quali portavano nel sangue la lunga tradizione del teatro tedesco, l’espressionismo nel cinema e lo Sprechgesang ovvero il canto parlato.
Nello stesso periodo circa possiamo trovare anche altri artisti, che avevano le


Come possiamo notare è un genere fatto da artisti sicuramente di gran presenza scenica al di fuori dagli standard morali di quegli anni: con queste premesse la dark lady Siouxsie Sioux non poteva lasciarsi

Tra la fine degli '80 e l’inizio dei '90 lo stile cabaret infiamma in America, a prova di ciò ci fu l’aumento di spettacoli di stampo umoristico teatrale di artisti come le Fascinating Aida ed il duo Kit And The Window.

Interessante è anche il contributo dei Sex Gang Children, i quali riuscirono a colpire il pubblico per l’impatto scenico innato del frontman Andi, ciò permise di espandere i preconcetti del Dark Cabaret al mondo Gothic.
Il 1995 è forse l’anno di riferimento di questo genere, poiché corrisponde all’anno

Nel 1989 Londra diede alla vita un progetto musicale assai eclettico e provocatorio: The Tiger Lillies (The Crack Of Doom, Bad Blood And Blasphemy 1999) si presentavano con un pesante trucco che riportava

The Tiger Lillies è un nome che dice poco alla maggior parte della gente, ma essi hanno una vastissima discografia alle spalle, hanno creato musiche per il cinema, furono candidati ai Grammy Award nel 2003 ed hanno partecipato ad innumerevoli festival.
Finalmente una band Dark Cabaret di ottimo livello che è riuscita ad emergere da un panorama underground, mostrando queste nuove idee sonore a tutto il mondo, che come vedremo, verranno raccolte nei più svariati modi.


Americano di adozione è di origine cubana, e la genetica latina gli conferisce una profondissima voce di grande impatto, la quale verrà poi associata ad una strumentazione prettamente folk; l’artista spazia in canzoni dal tocco country fino ad arrivare ad altre più horrorifiche, il risultato è un prodotto dal facile ascolto ma davvero molto piacevole! (When You're Evil, The Devil's Bris 1998)


Alle orecchie italiani il Dark Cabaret è arrivato in maniera davvero orribile, ovvero attraverso lo spot di una nota marca di

Amanda Palmer e Brian Veglione sono due musicisti eccezionali, lei è nata come artista di strada lui suona da quando aveva 5 anni: insieme sono The Dresden Dolls, una band amata in tutto il mondo, che riesce sapientemente a dosare il loro aspetto scenico con i loro contenuti musicali; vengono definiti Punk Cabaret e ricevono sempre più consensi da fan e media (Girl Anachronism, The Dresden Dolls 2004).
Per terminare questo percorso conoscitivo è d’obbligo parlare del duo Evelyn Evelyn, composto dalla già citata Amanda Palmer e

Nel 2010 la band pubblica un album omonimo, il quale si può ben definire una pietra miliare del mondo Dark Cabaret: infatti il cd racchiude canzoni dal diverso stile ognuna delle quali ben riuscita, i testi sono penetranti e assai elaborati; per quel che riguarda il fattore scenico sono imbattibili, esibendosi in un vestito unico, che li rende come gemelli siamesi, costringendoli a condividere ogni strumento ed ogni sensazione
(Evelyn Evelyn, Evelyn Evelyn 2010).
Abbiamo visto coloro che hanno creato le basi, quelli che hanno usato il loro tocco personale e chi lo ha reso famoso: il genere di cui abbiamo parlato è pronto per essere colto da musicisti ed esigenti ascoltatori, sta solo a noi ora seguire e sostenere questi artisti nella loro carriera, ricordiamoci che questi piccoli geni ricevono spesso troppo poco rispetto a quello che loro riescono ad offrirci.
Per tutti coloro che in seguito a questa breve guida al genere siano interessati a saperne di più, inserisco una breve lista di artisti Dark Cabaret.
Amanda Palmer (solista) - Brigitte Fontaine - Cinema Strange - Devil Doll - Humanwine Katzenjammer Kabarett - Kaizers Orchestra - Rasputina - Stolen Babies - The Deadfly

Castignani Francesco
DarkCabaretCommunityFacebook
DarkCabaretandMoreFacebook
CommunityDarkCabaret
3 commenti:
Wonderful article, very insightful and we're happy to have made the list!
We'd love to play Italy sometime!
many thanks to you ...
Che soddisfazione :)
Posta un commento