

STORYTELLER: Alice Brown (“Storyteller”, 1970/Transatlantic)
Inglesi. Particolare brano di acid-folk intriso di effetti strumentali mesmerici e vagamente ipnotici. I cori che accompagnano la voce narrante donano al pezzo un fascino magico e imperscrutabile. L'andamento ritmico crescente e l'intreccio delle voci è tutto intarsiato sulle immagini fantastiche e poetiche della song che invita Alice Brown a ''perdersi'' per poi ritrovare, finalmente, le figure quasi reali di un mondo incontaminato e dipinto con i colori dell'innocenza.

Capolavoro assoluto dell’ acid folk britannico per questo talentuoso duo inglese. Il tema dell'innocenza torna come filo conduttore in questo secondo brano di questa selezione. Un incantesimo sonoro ipnotizza gradualmente l'ascoltatore, attraverso una melodia seducente e magica. Il cristallino tappeto armonico cesella ricami melodici e sublimi che cullano l'ascoltatore e lo riportano all'innocente atmosfera della fanciullezza. Un ancestrale ''percorso interiore'' quello di Rosemary Hill, cantata dai Fresh Maggots. Momento di imprescindibile ascolto.

Dietro allo pseudonimo di Joker's Daughter si cela la splendida voce della londinese Helena Costas che ci regala uno splendido album ricco di umori indie folk elettronici. La canzone scelta è un autentica gemma, tra le numerose di questo album. La penetrante voce di Helena, si intreccia perfettamente con uno sfondo strumentale e sonoro imperioso e suggestivo. Gli effetti sonori, come il soffio di vento alla fine del brano evocano il senso di avventura ed attesa che questo pezzo lascia nell'ascoltatore, che è un po' il filo conduttore dell'intero lavoro della Costas. Il brano narra una leggenda, che come tutte le favole, lascia intravedere un fondo di verità: il bisogno di mettersi in cammino, consapevoli dei rischi che ci aspettano. Masterpiece assoluto.

Inglesi. Stupenda gemma estrapolata dall'altrettanto bellissimo 33 giri di questa leggendaria band britannica. Il pezzo è una splendida e inesorabile cavalcata prog/folk con intervalli decisi ed adeguati a tinte vagamente acide. Il pezzo non lascia un attimo di respiro all'ascoltatore, coinvolgendolo dal primo all'ultimo secondo. Una chitarra cupa e sapiente, unita a una sezione ritmica sostenuta dona al brano un incidere palpitante e notturno, ma dagli aromi malinconici.
Il pezzo inizia come una sorta di dichiarazione notturna, per sfociare, a tratti, in un cantato all'unisono grintoso e deciso. Il ritorno ai ritmi iniziali evoca un senso quasi di resa e abbandono, che non e' mai, in realtà, davvero tale.

Delicatissima ballata pop/folk per questa band americana di culto. Il pezzo è una dolcissima melodia, solare ed estremamente rilassante. L'ascolto ideale per un perfetto risveglio mattutino e per farsi idealmente coccolare da questa semplice e cristallina melodia. Il pezzo incanta per la sua bellezza semplice e senza fronzoli e per un tappeto sonoro morbido e disteso. Meraviglia.

Pezzo interessantissimo di questa oscurissima band presumibilmente inglese. Il gruppo licenziò il disco per la mitica etichetta britannica Holyground. Nota di merito per la la grandissima voce del cantante solista, che con adeguati cambi di tonalità e di ritmo regala al brano pathos e carica notevoli. il tappetto sonoro del pezzo aumenta di ritmo gradualmente grazie a una sezione ritmica più nervosa e decisa e un organo e una tastiera che producono un sottofondo vorticoso il quale ci accompagna fino al commiato finale. Ascolto consigliato.
Nessun commento:
Posta un commento