Jeffrey Lee Pierce è passato a miglior vita nel 1996, a 38 anni, ma i suoi dischi, la sua voce inquieta e sofferta, sono rimasti compagni fedeli delle nostre giornate : la sua ultima incarnazione é stata
Ramblin' Jeffrey Lee, che nel 1992 ci fece dono di
“Ramblin' Jeffrey Lee & Cypress Grove with Willie Love”, un album realizzato in compagnia del prodigioso chitarrista
Cypress Grove, il batterista
Willie Love, il bassista
Carl La Fong e l'armonicista
Kimberley S.. Il disco, inciso per la
Triple X Records fu pubblicato e distribuito in Europa dalla francese
New Rose, benemerita etichetta che già allora aveva al suo attivo un catalogo folto di artisti per la maggior parte esuli dall'America, rockers maledetti e perdenti come
Willie Loco Alexander ed
Alex Chilton, menestrelli squisiti mai prostituitisi alle

lusinghe del mercato e dei facili trend come
Elliott Murphy, reduci dei gloriosi anni del punk come l'australiano ex-
Saints Chris Bailey: fatale direi che un 'loser' per antonomasia come Pierce approdasse tra le braccia caritatevoli e sensibili al rock 'perduto' e ‘perdente' di monsieur
Patrick Mathe, boss della
New Rose. In passato però
Jeffrey qualche abboccamento l'aveva già avuto con questi francesi dal cuore tenero e dallo squisito palato rock! Stiamo parlando di un disco votato per tre quarti buoni al culto del blues, vecchia ed insana passione di
Jeffrey sin dalle atmosfere voodoo-blues dell'immortale debutto con i suoi
Gun Club,
“Fire Of Love”. Qui si va al cuore della faccenda: é alle radici rurali di questo immortale genere che
Jeffrey si ricollega ostentatamente, spingendosi in atmosfere

prettamente acustiche e vocalismi crudi ed antichi:
Pony Blues di
Son House (o
Charlie Patton?),
Future Blues (
Willie Brown?),
Long Long Gone di
Frankie Lee Sims.Tutti padri storici anche se in qualche caso poco conosciuti del blues americano.
Di
Pony Blues ricordo una vecchia e bella versione dei
Canned Heat sull'importante doppio album
“Livin' The Blues” del 1968.
Jeffrey Lee stesso ricorda con grande nostalgia e rispetto i
Canned Heat (che ebbero negli anni '60 un ruolo fondamentale nel far conoscere il patrimonio blues dei padri al popolo hippie della California), nel documentario del 1987
'Jeffrey's Blues' che vi offriamo integralmente alla fine dell'articolo.
Goin' Down di
Don Nix,
Bad Luck & Trouble e
Moanin' In The Moonlight di
Chester Burnett presentano invece una sontuosa veste elettrica (
Goin' Down/Pony Blues/Bad Luck & Trouble): si tratta di blues urbano ad un passo dagli insegnamenti di
Muddy Waters. Ci si spinge però oltre soprattutto in
Moanin' In The Moonlight che é nevrotica e maledettamente noise-blues. Con la finale
Hardtime Killin' Floor Blues si torna a toni sommessi di intimo dolore: Jeffrey se ne fa portatore impareggiabile, sembra che
Skip James abbia scritto questo brano proprio per

lui; o probabilmente é il suo mood fatale a permeare questi brani antichi di una nuova 'maledetta' espressività!
Ho lasciato per ultimi i due brani di
J.L.Pierce,
Stranger In My Heart e
Go Tell The Mountain (titolo anche della sua autobiografia ), splendidi richiami ai fasti dei
Gun Club, ricchi di lunghe sortite chitarristiche (davvero bravo
Cypress Grove!), smaglianti revival rock-blues perduti in profondi abissi di maledetta solitudine. Un grande disco controcorrente, intransigente, così come é sempre stato il personaggio ed artista
Jeffrey Lee Pierce, auto-ribattezzatosi per l'occasione
'Ramblin (vagabondo!), impenetrabile nel suo look (impermeabile di pelle/cappello neri), sguardo torvo ed inespressivo! Un disco così privo di orpelli da sembrare irritante.
Per una più completa blues-connection di
Jeffrey Lee Pierce eccovi infine qui linkati i 18 minuti del documentario del 1987
"Jeffrey's Blues" (Part 1 - Part 2)
Wally Boffoli
Ramblin' Jeffrey Lee & Cypress Grove - Handsome Molly
Alabama Blues (Robert Wilkins)
JeffreyLeePierce&CypressGrove
Nessun commento:
Posta un commento